SpumantiItalia 2023
dal 04 al 06 Giugno 2022
Festival Nazionale Spumantitalia 2023 – Tutta l’effervescenza delle bollicine italiane in mostra a Garda dall’04 al 06 giugno.
Anche quest’anno, il meraviglioso scenario del Lago di Garda sarà il palcoscenico del Festival Spumantitalia, l’unico evento nazionale che parla di bollicine al mercato vitivinicolo con un approccio frizzante ed innovativo. Dopo il successo dell’edizione 2022, l’appuntamento si rinnova animando per quattro giorni l’affascinante e suggestiva cornice della cittadina di Garda, costituendo un salotto unico nel suo genere.
Un evento esclusivo che, ogni anno, riunisce e crea sistema nel variegato mondo della Spumantistica nazionale, attribuendo identità e significati sempre nuovi alla creatività Made in Italy.
La kermesse si svolgerà dal 04 al 06 giugno, introdotta, in data 04 giugno, da un’anteprima speciale che oltre alle degustazioni con apertura alle 19.00 (in riva al lago a Spiaggia degli Ulivi), premierà gli ambasciatori del Brindisi Italiano 2023.
Il programma del 05 e 06 Giugno si preannuncia già ricco di Talk Show, Master Class e degustazioni: sarà un momento di aggregazione importante che prevederà incontri culturali, momenti ricreativi, banchi di assaggio e aree riservate per blog con le aziende.
Tutta la cittadina di Garda si trasformerà in fulcro operativo per l’evento, coinvolgendo piccoli e grandi produttori, enotecnici, Consorzi e interpreti del mondo del vino, ma anche commercianti, ristoratori e rappresentanti dell’hotellerie del territorio, con l’intento comune di creare una vera e propria festa delle bollicine italiane.
La speciale tensostruttura allestita appositamente sul Lungolago Regina Margherita e lo storico Palazzo Pincini Carlotti saranno il punto di riferimento per seguire gli eventi programmati durante la manifestazione.
Il programma dell’evento è consultabile al sito www.spumantitalia.it.
Il link per l’accredito stampa: www.spumantitalia.it/area-stampa
BUBBLE’S ITALIA ANCHE QUEST’ANNO ORGANIZZA LA IV EDIZIONE DEL FESTIVAL NAZIONALE SPUMANTITALIA, UN APPUNTAMENTO CHE SI RINNOVA ANIMANDO PER QUATTRO GIORNI L’AFFASCINANTE E SUGGESTIVA CORNICE DELLA CITTADINA DI GARDA SULLE SPONDE DEL LAGO OMONIMO, SEDE RICONFERMATA DOPO
IL SUCCESSO DELLA PASSATA EDIZIONE.
L’EVENTO HA L’OBIETTIVO DI RIUNIRE IL VARIEGATO MONDO DELLA SPUMANTISTICA NAZIONALE CERCANDO DI FARE SISTEMA E DARE ALLO STESSO UNA SUA RICONOSCIBILITÀ E IDENTITÀ.
UN MOMENTO DI AGGREGAZIONE IMPORTANTE CHE PREVEDE: INCONTRI CULTURALI, DEGUSTAZIONI, MOMENTI RICREATIVI, BANCHI DI ASSAGGIO E AREE RISERVATE PER BTOB CON LE AZIENDE.
I PRATAGONISTI
• Sono quei Consorzi vitivinicoli italiani che credono come noi sia necessario creare un sistema, sia valorizzarlo e comunicarlo usando il messaggio della partecipazione e dell’effervescenza; Consorzi che per vocazioneterritoriale si pongono come punti di riferimento per tutto il settore, ma anche quelli che hanno deciso di iniziare a investire e dare valore al settore spumantistico presente nei loro disciplinari, operando nella lenta ricerca di una precisa vocazionalità delle loro aree produttive.
• Sono tutte le aziende spumantistiche per storia, tradizione e passione che stanno lavorando per valorizzare la loro identità produttiva, che per cultura propria, hanno deciso di promuovere un confronto con gli altri produttori per favorire quel sistema che il brand Bubble’s sta cercando di realizzare.
• Sono tutti gli interpreti del sistema culturale, tecnico e scientifico del mondo del vino che si aggregano
intorno al Festival per confrontarsi sulle opportunità, sull’innovazione e le problematiche che lo interessano, per ipotizzare insieme il possibile futuro.
• Sono tutti coloro che operano nella ristorazione, nell’hotellerie, nella vendita del vino i quali, più di altri, hanno compreso come questo meraviglioso mondo stia conquistando un seguito inaspettato.
• Sono tutti coloro che amano le “bolle” che renderanno partecipi gli altri delle proprie esperienze e della propria passione e visione del settore.
• Sono coloro che vedono nel Festival Nazionale SpumantItalia un punto di riferimento a cui rivolgersi e
frequentare per conoscere e approfondire la propria conoscenza sul ruolo che gioca l’Italia spumantistica a livello nazionale e internazionale
GLI ATTORI
• AZIENDE SPUMANTISTICHE
• CONSORZI DOCG E DOC
• ENOTECNICI
• UNIVERSITÀ
• SOMMELIER
• GIORNALISTI
• ISTITUZIONI
• ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA
• WINELOVERS
Il PROGRAMMA DETTAGLIATO DAL 10 AL 14 GIUGNO 2022
LE AZIONI
L’ANTEPRIMA DI DOMENICA 04 GIUGNO
Ore 18:30 – Spiaggia Olivi di Riva del Garda
INAUGURAZIONE DELLA V EDIZIONE DEL FESTIVAL NAZIONALE SPUMANTITALIA 2023
Ore 19:00 – Spiaggia Olivi di Riva del Garda
SPARKLING WINE BUBBLE’S CLUB
Apertura del Sparkling wine Bubble’s Club con degustazione all’enoteca degli spumanti nazionali, aperitivo prolongé, mixology, show cooking, musica dal vivo… e altro
Ore 21:00 – Spiaggia Olivi di Riva del Garda
PREMIAZIONE DEGLI AMBASCIATORI DEL BRINDISI ITALIANO 2023
“Le 100 etichette che raccontano l’Italia spumantistica”
Ore 24:00 Spiaggia Olivi di Riva del Garda
CHIUSURA SPIAGGIA OLIVI
LUNEDI 05 GIUGNO
Ore 9:30 – Centro congressi | PalaVela Riva del Garda
APERTURA BANCO DI ASSAGGIO E DELL’ENOTECA BUBBLE’S CLUB
Ore 10.00/11.30 – Centro congressi – PalaVela Riva del Garda
TALK SHOW
Cambia il clima, cambiano i mercati, cambiano i consumatori e gli Spumanti come stanno cambiando?
Dalle ore 10:00 alle 15:30 – Centro congressi – PalaVela Riva del Garda
MASTERCLASS
Ore 10.00/11.00: Master Class
Ore 11.30/13.00: Master Class
Ore 14.30/15.30: Master Class
Ore 16.00/17.30 – Centro congressi | PalaVela Riva del Garda
TALK SHOW
Il sound del tappo e il gusto del tatto. Il percepito e l’occulto del pensiero.
Dalle ore 16:00 alle 18:30 – Centro congressi | PalaVela Riva del Garda
MASTERCLASS
Ore 16.00/17.00: MasterClass
Ore 17.30/18.30: MasterClass
Ore 18:30
CHIUSURA CENTRO CONGRESSI – PALAVELA RIVA DEL GARDA
Ore 19:00 – Spiaggia Olivi di Riva del Garda
APERTURA DEL SPARKLING WINE BUBBLE’S CLUB
Degustazione all’enoteca degli spumanti nazionali, aperitivo prolongé, mixology, show cooking, musica dal vivo… e altro
Ore 20:00 – Spiaggia Olivi di Riva del Garda
DEGUSTAZIONE DI ALCUNI CAMPIONI CON PRIMA FERMENTAZIONE CON TAPPO DI SUGHERO
Ore 21:00 – Spiaggia Olivi di Riva del Garda
APERTURA ALLA VOLÉE DI MAGNUM “I DORMIENTI” – SPUMANTI ANCORA SUI LIEVITI DOPO DECENNI
Ore 22:00 – Spiaggia Olivi di Riva del Garda
ASTIFROZEN
Panettone e Asti spumante: un mix perfetto per ogni stagione
Ore 23:00 – Spiaggia Olivi di Riva del Garda
BRINDIAMO CON I “DIVERSI” – L’ALTRO SPUMANTE –
MARTEDI 06 GIUGNO
Ore 9:30: Centro congressi – PalaVela Riva del Garda
APERTURA BANCO DI ASSAGGIO E DELL’ENOTECA BUBBLE’S CLUB
Ore 10.00/13.00: Centro congressi – PalaVela Riva del Garda
TALK SHOW
Verso la costruzione di una nuova spumantistica italiana: tra varietà autoctone e nuovi cuvée – Ipotesi di visione di lavoro e di ricerca nella spumantizzazione.
Dalle ore 10:00 alle 15:30: Centro congressi | PalaVela Riva del Garda
MASTERCLASS
Ore 10.00/11.00: MasterClass
Ore 11.30/13.00: MasterClass
Ore 14.30/15.30: MasterClass
Ore 1500/:16:30: Centro congressi | PalaVela Riva del Garda
TALK SHOW
Un confronto dei valori necessari nella comunicazione del vino, per un dialogo possibile tra informazione e cultura.
Dalle ore 16:00 alle 18:30: Centro congressi | PalaVela Riva del Garda
MASTERCLASS
Ore 16:00/17:00: MasterClass
Ore 17:00/18:30: MasterClass
Ore 18:30 – Centro congressi | PalaVela Riva del Garda
CHIUSURA DEL FESTIVAL
I Dettagli dell’evento sono consultabili nel sito www.spumantitalia.it.
Il link per l’accredito stampa: www.spumantitalia.it/area-stampa /info@spumantitalia.it
Si prega di dare gentile conferma della ricezione e del rilancio del Comunicato Stampa.
Per informazioni:
Ufficio Stampa info@spumantitalia.it
Festival Spumantitalia