Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    SpumantItalia 2023 dal 04/06/ al 06/06 – Garda -VR-

    26 Luglio 2023

    L?Indovino presentera’ – VINO D’AUTORE – 16/12/2022 – Vicenza

    26 Luglio 2023

    FESTIVAL CHE SALAME! IL VARZI DOP seconda edizione il 10 e 11 Giugno a Varzo (Pavia)

    26 Luglio 2023
    Facebook Twitter Instagram
    lindovino
    Subscribe Login
    • Home
    • Filosofia
    • Vini
      • Rossi
      • Bianchi
      • Rosè
      • Metodo classico
      • Metodo Italiano (Martinotti)
      • Metodo Ancestrale e Rifermentato in Bottiglia
      • Passiti
      • Dolci e da Meditazione
      • Orange Wine (Amber Wine)
    • Manifestazioni
    • Cantine
    • Scritti di Vini
    • Anteprime
    • Degustazioni
    • Classifica Annate
    • Calendario Eventi
    • Attività
    • Contatti
    lindovino
    Home » L?Indovino presentera’ – VINO D’AUTORE – 16/12/2022 – Vicenza
    Anteprime

    L?Indovino presentera’ – VINO D’AUTORE – 16/12/2022 – Vicenza

    26 Luglio 2023Aggiornamento:26 Luglio 2023Nessun commento4 Minuti a Leggere
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividere
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L?Indovino presentera’ – VINO D’AUTORE – 16/12/2022 – Vicenza

    Nel Rinascimentale città di Vicenza , in collabozione con la Roberto Montanari Foundation srl, L? Indovino  presenterà Il VINO D?AUTORE Venerdì 16/12/2022 in via Rossini 5 a Vicenza.

    Un Cabernet Franc 2018 in purezza, affinato in botti di rovere francese per 24 mesi, 14,5 gradi, dell’Azienda  Pialli (Barbarano Vicentino -VI-) con una particolare etichetta rappresentativa di un

    quadro del Maestro Montanari Il TORO: che ripercorre la passione  pittorica dell’Artista per questo Potente e Fiero Animale, tanto che lui stesso veneva definito “El Pintor de los Toros”.

    Il Giusto connubio tra l’Artista Roberto Montanari che trascorreva parte della propria vita in Spagna, fonte d’ispirazione, e questo nobile Vitigno il Cabernet Franc, che ha origini natie dei paesi

    Baschi , precisamente nei Pirenei Nord Orientali…..lo so tutti pensavate fosse originario di Bordeaux, ma recenti studi genetici effettuati con il DNA, hanno dimostrato la propria paternità con la

    terra di Spagna!

    Taurus, ancestrale rappresentazione di Potenza , Calore e Virilità, suggestiva icona di riconoscimento del Maestro Montanari. L’Arte di Vivere un’emozione in ogni tempo in ogni luogo.

    Il Vino avrà una tiratura limitata di sole 100 Bottiglie numerate, e sarà disponibile in acquisto presso l’evento, oppure presso la Foundation srl  Roberto Montanari fino ad esaurimento.

    About Artist

    Ravenna 19 luglio 1937 – Vicenza 10 agosto 2017, noto come “El Pintor de los Toros”, poiché i soggetti dei suoi quadri sono soprattutto tori e paesaggi spagnoli, è stato uno tra i pittori italiani, tra i più rappresentativi dell’arte contemporanea del XX e XXI secolo. Ha frequentato l’accademia delle Belle Arti nella sua città natale e poi a Madrid, dove si era trasferito negli anni Sessanta del secolo scorso e dove ha conosciuto grandi pittori come Pablo Picasso e Salvador Dalì.

    È stato nominato Accademico Benemerito dell’Accademia Universale Marconi di Roma e, Accademico d’Italia con medaglia d’oro dell’Accademia delle Arti, delle Lettere e delle Scienze e Cavaliere della Repubblica.

    È incluso nel patrimonio culturale dell’Emilia Romagna e ha opere in vari musei, come la Pinacoteca di Faenza, il museo del Giorgione a Castelfranco Veneto e la Galleria di Arti Figurative Contemporanee in Vaticano.

    Una vita per la pittura, moltissime personali oltre 300 tra l’Italia e l’estero, molti riconoscimenti ed inviti.

    Percorso Artistico

    Montanari si formò dapprima all’accademia di belle arti di Ravenna e all’inizio degli anni ’60 si recò a Parigi per studiare gli impressionisti francesi, ma quelli che lo affascinavano davvero erano i pittori spagnoli del xx secolo, in particolare Picasso, Mirò e Dalì, per questo si trasferì successivamente a Madrid, per studiare alla Real Accademia delle Belle Arti di San Fernando e dove conobbe il genio di Salvador Dalì e del quale fu discepolo e ammiratore per tutta la vita.

    Terminati gli studi nella capitale spagnola rientrò in Italia nella sua città natale, Ravenna, dove frequentò pittori locali, per poi trasfersi a Vicenza dove  aprì una galleria/studio personale divenato salotto culturale della città del Palladio che lo insignì nel 1993 del Premio Città del Palladio.

    La vicinanza con la città di Venezia portò Roberto Montanari a conoscere il pittore Virgilio Guidi con il quale ebbe una forte amicizia intellettuale e che arrivò a definire Roberto Montanari “il pittore dei tori e della luce”, “fuori dalle categorie esistenti, però dentro la grande superficie delle possibilità espressive”.

    Negli anni ’80 entrò in contatto con pittori come Franco Gentilini, Domenico Purificato, Pietro Annigoni, Ernesto Treccani e Roberto Sebastiàn Matta.

    Nella pittura di Montanari si possono individuare diversi periodi, sempre contraddistinti da un forte tratto personale e singolare, mai influenzato dalle sue frequentazioni pittoriche ed intellettuali e che a volte tende a sfociare nel metafisico:

    Per Informazioni:

    Ufficio Stampa Roberto Montanari Foundation srl

    events@robertomontanarifoundation,org

    tel- 336-667133- 333.3873315

    Condividere. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo PrecedenteFESTIVAL CHE SALAME! IL VARZI DOP seconda edizione il 10 e 11 Giugno a Varzo (Pavia)
    Prossimo Articolo SpumantItalia 2023 dal 04/06/ al 06/06 – Garda -VR-
    marcomassimi001
    • Sito web

    Correlati Posti

    SpumantItalia 2023 dal 04/06/ al 06/06 – Garda -VR-

    26 Luglio 2023

    FESTIVAL CHE SALAME! IL VARZI DOP seconda edizione il 10 e 11 Giugno a Varzo (Pavia)

    26 Luglio 2023

    MERANO WINEFESTIVAL 2023- dal 03/11/2022 al 07/11/2022 –

    26 Luglio 2023

    Valtenesi in Rosa 2023: 01-02-03 Giugno 2023 Moniga del Garda (Brescia

    26 Luglio 2023

    Lascia Una Risposta Annulla Risposta

    Articoli Recenti
    7.7

    Dalle Ore: Torque (2013) -Durello Metodo Classico-Pas Dosè-66 Mesi -Biologico-

    24 Marzo 2021
    7.2

    Vignato: Gambellara (VI)

    13 Marzo 2021
    7.5

    Muni: San Giovanni Ilarione (VR) – Monti Lessini-

    20 Febbraio 2021
    7.8

    Bellaguardia: Montecchio Maggiore (VI) Monti Lessini

    24 Gennaio 2021
    7.2

    Milic Zagrski: Bezga 2016 linea Lune – Carso (TS) –

    14 Gennaio 2021
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    • Privacy Policy
    © 2023 Lindovino. Realizzato da Maxim Web Design.

    Il tipo di cui sopra e premere Enter per la ricerca. Premere Esc per annullare.

    Accedi o registrati

    Bentornato!

    Accedi al tuo account di sotto.

    Hai perso la password?