In evidenza
-
Manifestazioni Recensione
Quattro giorni per celebrare il Marzemino: a Isera dal 9 al 12 settembre 2021 LA VALLAGARINA PREMIA IL SUO VIGNETO PIÙ BELLO
Quattro giorni per celebrare il Marzemino: a Isera dal 9 al 12 settembre LA VALLAGARINA PREMIA IL SUO VIGNETO PIÙ BELLO La XX edizione di un premio unico in Europa si conferma l’occasione ideale per proporre ai winelover tutt... -
Manifestazioni Recensione
34° edizione della Rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna
34° edizione della Rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna Nelle Bellissime vallate della Val Di Cembra a Cembra-Lisignano (TN), si è svolta la 34a Rassegna del Muller Thurgau-vino di Montagna. La Val Cembra è un luogo meravi... -
Anteprime
36a Rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna 2023- dal 06 Luglio- al 09 Luglio – Val di Cembra (TN)
XXXVI RASSEGNA MÜLLER THURGAU: VINO DI MONTAGNA Tutto pronto per la 36^ rassegna dedicata al celebre vitigno, in programma dal 6 al 9 luglio in Val di Cembra QUATTRO GIORNI DI FESTA PER IL MÜLLER THURGAU Tra masterclas... -
Vini
Dalle Ore: Torque (2013) -Durello Metodo Classico-Pas Dosè-66 Mesi -Biologico-
Il bisnonno, Girolamo Dalle Ore acquistò la tenuta nel 1903. Guidato dal grande amore per la sua terra e dalla grande passione per la vite ed il suo frutto fu il primo nella zona a coniugare i principi della qualità (sesto d’im... -
Cantine
Vignato: Gambellara (VI)
Davide Vignato…un ragazzo vulcanico come la sua terra! Continua il nostro viaggio nei Monti Lessini, ci rechiamo dove l’anima vulcanica prende origine dal Monte San Marco, un cratere oggi spento i cui basalti neri interp... -
Cantine
Muni: San Giovanni Ilarione (VR) – Monti Lessini-
Daniele Piccinin: il Credo nella DURELLA e non solo Il nostro viaggio prosegue in Lessinia, situata tra le province di Verona e Vicenza, dedicato all’approfondimento del vitigno autoctono a bacca bianca Durella, alla sc...
-
Manifestazioni Recensione
Quattro giorni per celebrare il Marzemino: a Isera dal 9 al 12 settembre 2021 LA VALLAGARINA PREMIA IL SUO VIGNETO PIÙ BELLO
Quattro giorni per celebrare il Marzemino: a Isera dal 9 al 12 settembre LA VALLAGARINA PREMIA IL SUO VIGNETO PIÙ BELLO La XX edizione di un premio unico in Europa si conferma l’occasione ideale per proporre ai winelover tutt... -
Manifestazioni Recensione
34° edizione della Rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna
34° edizione della Rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna Nelle Bellissime vallate della Val Di Cembra a Cembra-Lisignano (TN), si è svolta la 34a Rassegna del Muller Thurgau-vino di Montagna. La Val Cembra è un luogo meravi... -
Anteprime
36a Rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna 2023- dal 06 Luglio- al 09 Luglio – Val di Cembra (TN)
XXXVI RASSEGNA MÜLLER THURGAU: VINO DI MONTAGNA Tutto pronto per la 36^ rassegna dedicata al celebre vitigno, in programma dal 6 al 9 luglio in Val di Cembra QUATTRO GIORNI DI FESTA PER IL MÜLLER THURGAU Tra masterclas... -
Vini
Dalle Ore: Torque (2013) -Durello Metodo Classico-Pas Dosè-66 Mesi -Biologico-
Il bisnonno, Girolamo Dalle Ore acquistò la tenuta nel 1903. Guidato dal grande amore per la sua terra e dalla grande passione per la vite ed il suo frutto fu il primo nella zona a coniugare i principi della qualità (sesto d’im... -
Cantine
Vignato: Gambellara (VI)
Davide Vignato…un ragazzo vulcanico come la sua terra! Continua il nostro viaggio nei Monti Lessini, ci rechiamo dove l’anima vulcanica prende origine dal Monte San Marco, un cratere oggi spento i cui basalti neri interp... -
Cantine
Muni: San Giovanni Ilarione (VR) – Monti Lessini-
Daniele Piccinin: il Credo nella DURELLA e non solo Il nostro viaggio prosegue in Lessinia, situata tra le province di Verona e Vicenza, dedicato all’approfondimento del vitigno autoctono a bacca bianca Durella, alla sc...
Ultime recensioni
Manifestazioni
Anteprime