
Toffoli: Spumante extra dry “MARIA” 2018
Aspetti positivi
“Il vino – come diceva papà Vincenzo – si fa nel vigneto”, ed è proprio qui che inizia ogni anno un percorso, che con tanto lavoro e tanta passione, porterà a racchiudere in una bottiglia quello che la natura ci può offrire. Vincenzo, di origini contadine, si avvicina al mondo della viticoltura in giovane età. […]
“Il vino – come diceva papà Vincenzo – si fa nel vigneto”, ed è proprio qui che inizia ogni anno un percorso, che con tanto lavoro e tanta passione, porterà a racchiudere in una bottiglia quello che la natura ci può offrire.
Vincenzo, di origini contadine, si avvicina al mondo della viticoltura in giovane età. Oltre all’attività agricola presta la sua opera innestando barbatelle e con questo impiego già allora comincia ad appassionarsi a portainnesti e cloni. Dopo il matrimonio negli anni ’50, a causa della crisi economica, emigra in Gran Bretagna per 12 anni, dove svolge l’attività di ortolano e di giardiniere.
Quando rientra in Italia acquista un piccolo podere di 5 ettari a Refrontolo, il suggestivo paese natio della moglie Maria nel cuore dell’area storica di produzione del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Nel 1964, fonda l’Azienda Agricola che ancora oggi porta il suo nome, coltivando i vigneti, allevando vacche da latte, seguendo il bosco e, per un maggior sostegno economico alla famiglia, allevando i bachi da seta con i gelsi che sostenevano i filari di viti.
Vincenzo è riuscito a trasferire l’esperienza e la passione ai figli Sante, Luciano e Gabriele, che oggi conducono l’azienda con l’aiuto dei nipoti, Umberto e Francesca, che hanno studiato presso la storica e rinomata Scuola di Enologia G.B. Cerletti di Conegliano. il loro motto: Il nostro vino è null’altro che il frutto della dedizione e della cura che dedichiamo ai nostri vigneti, dell’amore per la nostra terra e la passione per ciò che facciamo.
L’azienda, fondata nel 1964 da Vincenzo Toffoli, è situata a Refrontolo (200 metri s.l.m.), ai piedi delle Prealpi Trevigiane, sulle splendide colline dell’Alta Marca, nel cuore della D.O.C. Conegliano–Valdobbiadene e della D.O.C. Colli di Conegliano.
Nella nostra azienda i vigneti sono coltivati in una splendida conca esposta a sud e riparata dalle correnti d’aria, creando le condizioni ambientali e morfologiche habitat ideale per la coltivazione della vite.
Terroir: Il terreno di origine glaciale – alluvionale ha un ottimo rapporto tra sabbia e argilla e permette un adeguato trattenimento delle sostanze minerali e organiche atte al sostentamento della vite, con discrete capacità di ritenzione idrica nel periodo estivo.
Il numero di ceppi ettaro varia da 3000 a 3400 a seconda delle varietà, i sistemi di allevamento adottati sono il Sylvoz e il Guyot.
La nostra tenuta inoltre si affaccia lungo la “Via dei Cru” di Refrontolo, suggestivo itinerario che si snoda sui crinali del nostro paese, capace di unire l’incanto paesaggistico con le assolute eccellenze frutto di un antico sapere vinicolo.
Maria è uno spumante dedicato alla madre dei tre fratelli.
EMOZIONE: UN CAVALLINOPIACEVOLMENTE ESUBERANTE
Degustazione: in cantina il 19-06-2019 con uno dei titolari – Gabriele Toffoli –