Dal 6 Aprile al 9 Aprile 2025

Programma
Il programma dell’edizione 2025
Dal 6 Aprile al 9 Aprile 2025
Veronafiere – Verona
9:00 – 18:00
Aperto al pubblico

Vinitaly nasce in Italia, a Verona, ma la sua vocazione è internazionale. Da 57 anni è sinonimo di coinvolgimento dell’intera filiera vinicola globale. Quattro giorni dedicati allo sviluppo delle relazioni tra produttori, buyer e stakeholder per condividere esperienze e competenze.
Il Vinitaly è una fiera internazionale di vino e di enologia, che si tiene ogni anno a Verona presso Veronafiere dal 1967. Il Vinitaly ospita ogni anno oltre 4.000 espositori, 100.000 visitatori e 33.000 buyer esteri. Quest’anno la manifestazione sarà divisa in varie aree tra cui Vinitalybio, International wine, Vinitaly tasting e Vinitaly design.
Vinitaly Bio è il salone dedicato al vino biologico certificato prodotto in Italia e all’estero.
È la vetrina più interessante a livello nazionale per i produttori di vino biologico che vogliono promuovere i propri vini e giunge quest’anno alla sua 10° edizione.

International Wine propone numerose degustazioni guidate organizzate dalle aziende partecipanti e da istituzioni nazionali, alla scoperta di vini e distillati provenienti da Portogallo, Libano, Armenia, Sud Africa, Santo Domingo, Slovenia, Francia, Argentina, Bulgaria, Serbia, Messico, Austria, Croazia, Nord Africa, Spagna, Macedonia e Albania.
Vinitaly Tasting – The DoctorWine Selection è lo spazio di degustazione organizzato da Vinitaly in collaborazione con DoctorWine by Daniele Cernilli dove vengono presentate le eccellenze italiane al pubblico degli operatori del canale HO.RE.CA. sia italiani che stranieri presenti in fiera.
Vinitaly Design Award, è la 29° edizione del concorso che premia il miglior Design del vino, dei distillati, dei liquori, delle birre e dell’olio extra vergine d’oliva, con l’obiettivo di stimolare lo sforzo delle Aziende e dei Designer al continuo miglioramento della propria immagine.

Eventi del Vinitaly 2025
Domenica 6 Aprile 2025
Dalle 11:00 alle 12:30: Si svolgerà il “Vinitaly Opening Ceremony 2025” Che si terrà al Auditorium Verdi – Centro Congressi Palaexpo (piano -1). L’evento sarà gratuito per il pubblico.
Dalle 16:00 alle 17:30: Si svolgerà la Consegna del “Premio Angelo Betti” Che si terrà al Auditorium Verdi – Centro Congressi Palaexpo (piano -1). L’evento sarà gratuito per il pubblico.
Lunedì 7 Aprile 2025
Dalle 11:00 alle 12:30: Si svolgerà “l’ICE Walk Around Tasting session 2” Che si terrà al Business Point – 2° piano Palaexpo. L’evento è riservato su invito. Attiva collaborazione tra Agenzia ICE e Veronafiere e con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Incontri B2B con la delegazione di buyer internazionali selezionati da Agenzia ICE
Martedì 8 Aprile 2025
Dalle 16:30 alle 18:30: Si svolgerà l’attesissima “5StarWines – the Book Trophy Award Ceremony & Masterclass 2025″ Che si terrà alla Sala MAINSTAGE – wine2digital – Palaexpo, ingresso A2 (piano +1). L’evento sarà gratuito ,con registrazione, per il pubblico.
La masterclass, condotta da alcuni dei General Chair di 5StarWines – the Book, edizione 2025, ha come protagonisti sui vini “Top Scorer” selezionati per la Guida 5StarWines – the Book.
Mercoledì 9 Aprile 2025
Dalle 12:30 alle 13:00: Si svolgerà “Next-Gen Wine: startup, sostenibilità e collaborazione per il futuro del vino” Che si terrà al Sala Bellini – Centro Congressi Arena (1° piano Galleria 6/7). L’evento sarà gratuito per il pubblico. Un evento in formato “pitch” dedicato a scoprire le soluzioni più disruptive della filiera vitivinicola. Un’opportunità unica per scoprire le ultime frontiere dell’innovazione e le tecnologie più promettenti del settore.

Ingresso:
Biglietto giornaliero a Vinitaly 2025: € 125,00 (IVA inclusa) + commissioni vendita online.
Abbonamento valido per i quattro giorni di manifestazione: €265,00 (IVA inclusa) + commissioni vendita online.
Acquista il tuo biglietto nel seguente link: Biglietti Vinitaly
Contatti ed Informazioni:
Sito dell’evento: Vinitaly
Contatti ed informazioni dell’evento: Info Vinitaly