dal 17 Febbraio al 18 Febbraio 2025

Programma
Il programma dell’edizione 2025
Lunedì 17 Febbraio
Stazione Leopolda – Firenze
10:00 – 19:00
Aperto solo per stampa e operatori
Martedì 18 Febbraio
Stazione Leopolda – Firenze
10:00 – 19:00 (ultimo ingresso alle ore 18:00)
Aperto al pubblico

Immergiti nel mondo del Gallo Nero, la 32° edizione della Chianti Classico Collection aprirà infatti i battenti della sua sede storica, la Stazione Leopolda il 17 e 18 febbraio 2025.
Quest’anno un nuovo primato nel numero di produttori partecipanti: sono infatti ben 218 le aziende del Gallo Nero che presenteranno le loro ultime annate di Chianti Classico, Chianti Classico Riserva e Chianti Classico Gran Selezione alla stampa, ai professionisti del settore e nella giornata di martedì 18 febbraio, anche al pubblico finale.
Un evento che si contraddistingue quest’anno per il suo tema centrale: l’impegno del Chianti Classico e dei suoi produttori per il rispetto del territorio e un futuro sempre più sostenibile.
A rappresentare questo tema, al centro della hall della Stazione Leopolda, sarà allestita una scenografica installazione vegetale, emblema della biodiversità che caratterizza le colline del Gallo Nero.
Le aziende del Gallo Nero presenti saranno 218, per un totale di 790 etichette in degustazione, di cui 194 Chianti Classico Riserva e 185 Gran Selezione. Nell’ambito della Chianti Classico Collection non poteva mancare la presenza dell’altro prodotto principale del Gallo Nero, l’Olio DOP Chianti Classico.
Durante la giornata di martedì 18 alle ore 11:00, l’Associazione Stampa Enogastroalimentare Toscana (ASET) organizza un convegno per i 100 anni dalla nascita di Giulio Gambelli. In questo evento verrà anche consegnato il Premio Giulio Gambelli al giovane enologo che nell’anno appena trascorso si sia dimostrato il “più vicino all’idea di far vino” di Giulio Gambelli.

Martedì 18 Febbraio 2025:
Dalle 11:00 alle 12:00: Si svolgerà gli “Gli Wine Tour della Collection – Le UGA del Nord” che si terrà a foyer stazione Leopolda. L’ingresso è gratuito per tutti i visitatori.
Guida: Il gastronomo Leonardo Romanelli vi guiderà alla scoperta delle Unità Geografiche Aggiuntive attraverso un tour introduttivo alle UGA del nord del territorio.
Dalle 11:30 alle 12:30: Si svolgerà gli “Gli Wine Tour della Collection – Non più di 5 ettari” che si terrà a foyer stazione Leopolda. L’ingresso è gratuito per tutti i visitatori.
Guida: Il sommelier – wine educator Valentino Tesi vi guiderà in un tour alla scoperta dei vini che nascono in piccole/grandi aziende, per scoprire sfumature differenti e caratteri comuni che nascono sotto l’imprinting unico del Sangiovese del Chianti Classico.
Dalle 14:30 alle 15:30: Si svolgerà gli “Gli Wine Tour della Collection – La piramide del Gallo Nero” che si terrà a foyer stazione Leopolda. L’ingresso è gratuito per tutti i visitatori.
Guida: Il wine expert Riccardo Margheri vi guiderà alla scoperta delle tre tipologie del Chianti Classico attraverso un tour introduttivo alla denominazione.
Dalle 16:00 alle 17:00: Si svolgerà gli “Gli Wine Tour della Collection – Le UGA del Sud” che si terrà a foyer stazione Leopolda. L’ingresso è gratuito per tutti i visitatori.
Guida: Il Master Sommelier AIS del Chianti Classico Fabio Ceccarelli vi guiderà alla scoperta delle Unità Geografiche Aggiuntive attraverso un tour introduttivo alle UGA del sud del territorio.

I partner della 32°edizione del Chianti Classico Collection sono:
Parmigiano Reggiano DOP, Aceto Balsamico di Modena IGP, Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, Pomodoro di Pachino IGP, Oliva La Bella della Daunia DOP, Arancia Rossa di Sicilia IGP e Burrata di Andria IGP.
Collaboratori e sponsor dell’evento:
Fieramente, Acqua di Toscana San Felice prodotto dell’Eccellenza Toscana, Firenze Parcheggi, Pulltex, Group4 srl, Bagnoli&Baldesi e MBS.
Ingresso:
30 € con tariffa ridotta a 15 € per membri di associazioni del settore (AIES, AIS, ARS, ASPI, ASSOSOMMELIER, ENOCLUB SIENA, FISAR, FIS, ONAV, SLOW FOOD) e studenti universitari. Non perdere l’occasione di assaporare i nuovi vini Chianti Classico in un contesto straordinario!
Per acquistare i biglietti: Acquista il tuo biglietto
Contatti ed Informazioni:
Sito dell’evento: ChiantiClassicoCollection2025
Mob. attivo da lunedì a venerdì con orario 10.00-13.00 / 15.00-18.00
+ 39 339 1230614