ANTEPRIMA AMARONE-OPERA PRIMA
ANNATA 2017
Verona | Palazzo della Gran Guardia 19 Giugno – 20 Giugno 2022
Anteprima Amarone 2022 è una manifestazione organizzata dal Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella. Si svolge a Verona tutti gli anni presso il Palazzo della Gran Guardia dove viene presentata l’ultima annata commercializzabile dell’ AMARONE DELLA VALPOLICELLA IL RE DEI ROSSI, la 2017 il grande e più conosciuto nel mondo vino rosso Veronese.
L’Anteprima Amarone 2022, inizialmente prevista il 4 e 5 febbraio, è stata spostata al 19 e 20 giugno. La riprogrammazione è stata votata all’unanimità dal Consorzio tutela vini Valpolicella visto il periodo storico di incertezza che stiamo vivendo.
Il presidente del Consorzio, Christian Marchesini dichiara che “Vogliamo tornare in presenza e vogliamo farlo nel migliore dei modi lo dobbiamo ai nostri produttori e a una denominazione che nel 2021 ha registrato una stagione importante sul fronte delle vendite” con considerevoli aumenti percentuali delle quote di mercato nazionali ed internazionali.
Ricordiamo che l’anno scorso la manifestazione era stata rimandata al 2022 per la pandemia Covid ed era stato programmato un evento online il 26 e 27 febbraio 2021 (Valpolicella annual conference) che coinvolgeva produttori, istituzioni, buyer, stampa specializzata, enoappassionati di tutto il mondo!
Palazzo della Gran Guardia:
19 Giugno 2022 – Evento aperto al pubblico – Dalle 10:00 alle 20:00
20 Giugno 2022 – Evento chiuso al pubblico, dedicato a stampa e media – Dalle 10:00 alle 17:00
Biglietto di ingresso: 40 euro (35 euro con acquisto online)
COSA COMPRENDE IL BIGLIETTO?
- Degustazione di vino presso i banchi d’assaggio delle aziende
- Assaggio di prodotti gastronomici nell’area riservata
Degustiamo l’Amarone in Cantina
Molte Cantine del Consorzio propongone nei weekend una serie di degustazioni guidate per far vivere ai loro ospiti una vera e propria esperienza. Nelle cantine, dove producono l’Amarone della Valpolicella, vi spiegheranno il territorio, la storia, le uve, la vendemmia, l’appassimento e le tecniche di vinificazione del Re dei Rossi. Normalmente un calice di Valpolicella Classico farà da benvenuto per poi proseguire con altri vini a seconda dell’Azienda. Verranno spiegate tutte le fasi della produzione dell’Amarone: dalla raccolta manuale delle uve in vigneto alla fermentazione naturale passando per il fruttaio dove avviene l’appassimento delle uve. Vi sveleremo quindi i segreti che fanno dell’Amarone un vino così importante. Le degustazioni sono sempre previo prenotazione. In molte aziende potrete anche degustare il ricercato Olio Extravergine di Oliva della Valpolicella DOP “VENETO VALPOLICELLA” , normalmente prodotto con il cultivar locale “Grignano e Favarol” in purezza o in blen con Frantoio, Casaliva e Leccino.
Tour in Valpolicella
Per chi viene a Verona per scoprire le bellezze del territorio e comprendere nella propria essenza la Valpolicella ed il proprio Amarone, segnaliamo la disponibilità di Alloggiare in Cantina! La Valpolicella è vino, storia, è territorio è gastronomia, ma soprattutto E’ AMARONE!
Per Informazioni:
Segreteria Consorzio della Valpolicella
telefono 045 7703194
Info@consorziovalpolicella.it