Subscribe to Updates

    Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

    What's Hot

    SpumantItalia 2023 dal 04/06/ al 06/06 – Garda -VR-

    26 Luglio 2023

    L?Indovino presentera’ – VINO D’AUTORE – 16/12/2022 – Vicenza

    26 Luglio 2023

    FESTIVAL CHE SALAME! IL VARZI DOP seconda edizione il 10 e 11 Giugno a Varzo (Pavia)

    26 Luglio 2023
    Facebook Twitter Instagram
    lindovino
    Subscribe Login
    • Home
    • Filosofia
    • Vini
      • Rossi
      • Bianchi
      • Rosè
      • Metodo classico
      • Metodo Italiano (Martinotti)
      • Metodo Ancestrale e Rifermentato in Bottiglia
      • Passiti
      • Dolci e da Meditazione
      • Orange Wine (Amber Wine)
    • Manifestazioni
    • Cantine
    • Scritti di Vini
    • Anteprime
    • Degustazioni
    • Classifica Annate
    • Calendario Eventi
    • Attività
    • Contatti
    lindovino
    Home » SpumantItalia 2022 dal 10/06/ al 13/06 – Garda -VR-
    Anteprime

    SpumantItalia 2022 dal 10/06/ al 13/06 – Garda -VR-

    21 Gennaio 2020Aggiornamento:16 Dicembre 2022Nessun commento8 Minuti a Leggere
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividere
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    SpumantiItalia 2022

    dal 10 al 13 Giugno 2022

    Festival Nazionale Spumantitalia 2022 – Tutta l’effervescenza delle bollicine italiane in mostra a Garda dall’11 al 13 giugno.

    Anche quest’anno, il meraviglioso scenario del Lago di Garda sarà il palcoscenico del Festival Spumantitalia, l’unico evento nazionale che parla di bollicine al mercato vitivinicolo con un approccio frizzante ed innovativo. Dopo il successo dell’edizione 2021, l’appuntamento si rinnova animando per quattro giorni l’affascinante e suggestiva cornice della cittadina di Garda, costituendo un salotto unico nel suo genere.

    Un evento esclusivo che, ogni anno, riunisce e crea sistema nel variegato mondo della Spumantistica nazionale, attribuendo identità e significati sempre nuovi alla creatività Made in Italy.

    La kermesse si svolgerà dal 11 al 13 giugno, introdotta, in data 10 giugno, da un’anteprima speciale che indagherà gli scenari futuri dei Consorzi di Tutela del vino italiano. Sarà infatti il talk show “Un sistema italiano in bilico fra tutela e promozione che forse è da ripensare?” ad aprire le danze del festival, partendo dalle basi storiche ed esaminando l’argomento attraverso conoscenze scientifiche.

    Il programma si preannuncia già ricco di Talk Show, Master Class e degustazioni: sarà un momento di aggregazione importante che prevederà incontri culturali, momenti ricreativi, banchi di assaggio e aree riservate per btob con le aziende.

    Tutta la cittadina di Garda si trasformerà in fulcro operativo per l’evento, coinvolgendo piccoli e grandi produttori, enotecnici, Consorzi e interpreti del mondo del vino, ma anche commercianti, ristoratori e rappresentanti dell’hotellerie del territorio, con l’intento comune di creare una vera e propria festa delle bollicine italiane.

    La speciale tensostruttura allestita appositamente sul Lungolago Regina Margherita e lo storico Palazzo Pincini Carlotti saranno il punto di riferimento per seguire gli eventi programmati durante la manifestazione.

    Il programma dell’evento è consultabile al sito www.spumantitalia.it.

    Il link per l’accredito stampa: www.spumantitalia.it/area-stampa

    Si prega di dare gentile conferma della ricezione e del rilancio del Comunicato Stampa.

    Per informazioni:

    Ufficio Stampa

    Festival Spumantitalia

    BUBBLE’S ITALIA ANCHE QUEST’ANNO ORGANIZZA LA IV EDIZIONE DEL FESTIVAL NAZIONALE SPUMANTITALIA, UN APPUNTAMENTO CHE SI RINNOVA ANIMANDO PER QUATTRO GIORNI L’AFFASCINANTE E SUGGESTIVA CORNICE DELLA CITTADINA DI GARDA SULLE SPONDE DEL LAGO OMONIMO, SEDE RICONFERMATA DOPO
    IL SUCCESSO DELLA PASSATA EDIZIONE.
    L’EVENTO HA L’OBIETTIVO DI RIUNIRE IL VARIEGATO MONDO DELLA SPUMANTISTICA NAZIONALE CERCANDO DI FARE SISTEMA E DARE ALLO STESSO UNA SUA RICONOSCIBILITÀ E IDENTITÀ.
    UN MOMENTO DI AGGREGAZIONE IMPORTANTE CHE PREVEDE: INCONTRI CULTURALI, DEGUSTAZIONI, MOMENTI RICREATIVI, BANCHI DI ASSAGGIO E AREE RISERVATE PER BTOB CON LE AZIENDE.

    I PRATAGONISTI

    • Sono quei Consorzi vitivinicoli italiani che credono come noi sia necessario creare un sistema, sia valorizzarlo e comunicarlo usando il messaggio della partecipazione e dell’effervescenza; Consorzi che per vocazioneterritoriale si pongono come punti di riferimento per tutto il settore, ma anche quelli che hanno deciso di iniziare a investire e dare valore al settore spumantistico presente nei loro disciplinari, operando nella lenta ricerca di una precisa vocazionalità delle loro aree produttive.
    • Sono tutte le aziende spumantistiche per storia, tradizione e passione che stanno lavorando per valorizzare la loro identità produttiva, che per cultura propria, hanno deciso di promuovere un confronto con gli altri produttori per favorire quel sistema che il brand Bubble’s sta cercando di realizzare.
    • Sono tutti gli interpreti del sistema culturale, tecnico e scientifico del mondo del vino che si aggregano
    intorno al Festival per confrontarsi sulle opportunità, sull’innovazione e le problematiche che lo interessano, per ipotizzare insieme il possibile futuro.
    • Sono tutti coloro che operano nella ristorazione, nell’hotellerie, nella vendita del vino i quali, più di altri, hanno compreso come questo meraviglioso mondo stia conquistando un seguito inaspettato.
    • Sono tutti coloro che amano le “bolle” che renderanno partecipi gli altri delle proprie esperienze e della propria passione e visione del settore.
    • Sono coloro che vedono nel Festival Nazionale SpumantItalia un punto di riferimento a cui rivolgersi e
    frequentare per conoscere e approfondire la propria conoscenza sul ruolo che gioca l’Italia spumantistica a livello nazionale e internazionale

    GLI ATTORI

    • AZIENDE SPUMANTISTICHE
    • CONSORZI DOCG E DOC
    • ENOTECNICI
    • UNIVERSITÀ
    • SOMMELIER
    • GIORNALISTI
    • ISTITUZIONI
    • ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA
    • WINELOVERS

    Il PROGRAMMA DETTAGLIATO DAL 10 AL 14 GIUGNO 2022

    LE   AZIONI

    L’ANTEPRIMA DI VENERDÌ 10 GIUGNO

    Ore 10,00 PALAZZO PINCINI SALA A / TALK SHOW SUI CONSORZI DOCG E DOC
    Un sistema italiano in bilico fra tutela e promozione che forse è da ripensare?
    Ore 11,30 Coffee break
    Ore 11,45 Inizio seconda sessione
    Ore 13.00 Conclusioni
    Condurranno: Giulio Somma, Fabio Piccoli, Andrea Zanfi
    Ore 13.30 Coffee break/light lunch
    Ore 15,00 PALAZZO PINCINI SALA B / MASTERCLASS / Qualità visive e sensoriali della bolla nei vini spumanti:
    esperienze tecnico applicative su Metodo Classico e Metodo Martinotti, condotta da Marzio Pol (enologo
    consulente) e da Daniele Pizzinato (R&D Responsabile tecnico SOEC Station Oenotechnique de Champagne)
    Ore 16,00 PALAZZO PINCINI SALA A / LE NEWS DI BUBBLE’S / Il nostro futuro e il nostro network.
    Progetto “Dormire in vigna” e “Italian Good Living” – a seguire idee, progetti, sviluppo di sistemi tecnologici,
    formativi e finanziari per promuovere e far crescere il sistema spumantistico nazionale
    • Progetto NFT (Non Fungible Token) e piattaforma Blockchain / Minaccia o opportunità per le bollicine?
    • Progetto Wine Economy Project / Come supportare le imprese verso innovativi progetti di sviluppo, nella
    ricerca di nuove fonti di finanziamento e nell’assistenza in operazioni di acquisizioni, fusioni o cessioni
    Ore 17,30 PALAZZO PINCINI SALA B / MASTERCLASS / I Cofermentati: divagazioni sul tema, dalla birra al Sakè
    € 30.00
    Condotta da Davide Comoni
    Ore 20,00 ****INAUGURAZIONE TERRAZZA BUBBLE’S CLUB (su invito)

    SABATO 11 GIUGNO

    Ore 9,00 TENSOSTRUTTURA LUNGOLAGO REGINA ADELAIDE
    Apertura della IV° edizione del Festival Nazionale Spumantitalia 2022 con sciabolata
    Ore 9.30 PALAZZO PINCINI SALA B / MASTERCLASS / Il sughero fa la differenza nel tiraggio? Confronti, riflessioni e risultati
    A cura di Amorin Cork Italia Relatore Carlos Dos Santos
    Ore 9,30 PALAZZO CONGRESSI GARDA Apertura del 10° Concorso Internazionale Audiovisivi, organizzato dal Gruppo Fotografico Lo Scatto dalla FIAP Fédération Internationale de l’Art Photographique e FIAF Federazione Italiana Associazioni Fotografiche
    Ore 9,30 Apertura del concorso fotografico GARDA IN BOLLE ****Rassegna
    “LE GENTI DI GARDA IN FESTA” : i ritratti effervescenti del festival www.spumantitalia.it
    ***Ore 10,00 INAUGURAZIONE della tensostruttura Lungolago Regina Adelaide e apertura del Banco di assaggio
    Ore 10,30 PALAZZO PINCINI SALA A / TALK SHOW / LA BELLA ITALIA DEGLI SPUMANTI AUTOCTONI ITALIANI
    Eccellenze di un sistema spumantistico che si identifica con un numero sempre crescente di areali produttivi
    e vitigni unici. Saranno loro i nuovi “Ambasciatori del brindisi italiano”?
    Premessa di Attilio Scienza Conducono Andrea Zanfi, Riccardo Cotarella
    Ore 11,30 PALAZZO PINCINI SALA B / MASTERCLASS / L’evoluzione di vitigni autoctoni nel Metodo Classico
    e nel Metodo Italiano € 25,00
    Conduce Stefano Cosma
    Ore 12.00 ****APERITIVO BUBBLE’S YACHTING CLUB / GARDESANI SUL MOLO DEL PORTO
    Aperto a tutti gli equipaggi delle barche presenti
    Ore 13.00 Coffee break/light lunch
    Ore 14,30 PALAZZO PINCINI SALA A / TALK SHOW / Cervello, emozioni e marketing dal Sound di un tappo alla leggerezza di un calice
    Presenta Vincenzo Rosso – Università IULM MILANO e Joe Castellano – Org. Blues and Wine Soul Festival
    Ore 16,30 PALAZZO PINCINI SALA B / MASTERCLASS / Saliamo in quota sopra i 600 metri di altitudine:
    gli Spumanti di montagna € 30.00
    Conduce Sissi Baratella
    Ore 17.00 TENSOSTRUTTURA LUNGOLAGO REGINA ADELAIDE / ****ASTI FROZEN
    Il panettone, il gelato e l’Asti spumante: provare per credere
    Ore 18,00 PALAZZO PINCINI SALA B / MASTERCLASS / Old sparkling: passati i 120 mesi cosa succede?
    la sfida del tempo € 35.00
    Conduce Andrea Zanfi
    Ore 19,30 TERRAZZA BUBBLE’S CLUB / APERITIVO PROLONGÉ E…

    DOMENICA 12 GIUGNO

    Ore 09,30 TENSOSTRUTTURA LUNGOLAGO REGINA ADELAIDE / BANCO DI ASSAGGIO
    Ore 09,30 PALAZZO PINCINI SALA B / MASTERCLASS / I DORMIENTI. Le bottiglie dimenticate e degorgiate
    per l’occasione. Archeologia enoica € 40.00
    Ore 10,00 PALAZZO PINCINI SALA A / TALK SHOW / ****I NOSTRI PARTNER SI RACCONTANO
    Ore 10,30 PIAZZA DEL COMUNE / ****FERRARI E LAMBORGHINI SHOW
    Ore 11,00 ****TENSOSTRUTTURA LUNGOLAGO REGINA ADELAIDE / SCOPRIAMO L’ALLEGRIA DELLE BOLLE
    Ore 11,30 PALAZZO PINCINI SALA B / MASTERCLASS / Si fa presto a dire Prosecco.
    Le eccellenze secondo Bubble’s € 20,00
    Conducono Stefano Cosma e Sissi Baratella
    Ore 13.00 Coffee break
    Ore 14,30 PALAZZO PINCINI SALA A / MASTERCLASS / Gli Ambasciatori del brindisi italiano in rappresentanza
    della selezione 2021/2022. Dodici etichette dei migliori metodi classici italiani degustati alla cieca € 30,00
    Conducono Stefano Cosma, Lamberto Gancia, Giampietro Comolli
    Ore 16,00 PALAZZO PINCINI SALA B / MASTERCLASS / Le bolle dell’Oltrepò Pavese: un territorio e il suo vino
    € 25,00
    Conducono Carlo Veronese, Sissi Baratella
    Ore 17,30 PALAZZO PINCINI SALA A / MASTERCLASS / Un pot-pourri di fragranze e di suggestioni.
    I vini dell’allegria. Gli aromatici sono serviti
    Conduce ………
    ****Ore 19,00 TENSOSTRUTTURA LUNGOLAGO REGINA ADELAIDE / “PIZZICORÌ” / Pizza e bolle offerte
    dall’organizzazione del Festival a tutti i presenti SPUMANTITALIA

    LUNEDI 13 GIUGNO

    ****Ore 09,30 TENSOSTRUTTURA LUNGOLAGO REGINA ADELAIDE
    BANCO DI ASSAGGIO / Aperto agli operatori H.O.R.E.C.A.
    Ore 10,00 PALAZZO PINCINI SALA A
    MASTERCLASS / La personale – Verticale di….
    Ore 11,30 PALAZZO PINCINI SALA A
    MASTERCLASS / La personale – Verticale di….
    Ore 18,30 Chiusura manifestazione

    SPUMANTITALIA Il programma dell’evento è consultabile al sito www.spumantitalia.it.

    Il link per l’accredito stampa: www.spumantitalia.it/area-stampa

    Si prega di dare gentile conferma della ricezione e del rilancio del Comunicato Stampa.

    Per informazioni:

    Ufficio Stampa

    Festival Spumantitalia

    Condividere. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo PrecedenteZidarich: Vitovska collection IGT Venezia Giulia 2009
    Prossimo Articolo Vinoleno D’Inverno 2019 – Vigoleno (PC)
    marcomassimi001
    • Sito web

    Correlati Posti

    SpumantItalia 2023 dal 04/06/ al 06/06 – Garda -VR-

    26 Luglio 2023

    L?Indovino presentera’ – VINO D’AUTORE – 16/12/2022 – Vicenza

    26 Luglio 2023

    FESTIVAL CHE SALAME! IL VARZI DOP seconda edizione il 10 e 11 Giugno a Varzo (Pavia)

    26 Luglio 2023

    MERANO WINEFESTIVAL 2023- dal 03/11/2022 al 07/11/2022 –

    26 Luglio 2023

    Lascia Una Risposta Annulla Risposta

    Articoli Recenti
    7.7

    Dalle Ore: Torque (2013) -Durello Metodo Classico-Pas Dosè-66 Mesi -Biologico-

    24 Marzo 2021
    7.2

    Vignato: Gambellara (VI)

    13 Marzo 2021
    7.5

    Muni: San Giovanni Ilarione (VR) – Monti Lessini-

    20 Febbraio 2021
    7.8

    Bellaguardia: Montecchio Maggiore (VI) Monti Lessini

    24 Gennaio 2021
    7.2

    Milic Zagrski: Bezga 2016 linea Lune – Carso (TS) –

    14 Gennaio 2021
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    • Privacy Policy
    © 2023 Lindovino. Realizzato da Maxim Web Design.

    Il tipo di cui sopra e premere Enter per la ricerca. Premere Esc per annullare.

    Accedi o registrati

    Bentornato!

    Accedi al tuo account di sotto.

    Hai perso la password?